|
![]() |
|
![]() |
I vigneti della famiglia Comelli sono situati nel cuore della doc Colli orientali del Friuli, sulle colline fra Nimis e Tarcento che delimitano la D.O.C.G. RAMANDOLO. Terrazzamenti storici, coltivati da anni convivono con gli ultimi moderni impianti disegnando un territorio unico e affascinante. Le viti sono ben esposte al sole, in quella conca naturale protetta dal monte Bernadia che garantisce il clima mite e la vendemmia tardiva fino ad ottobre inoltrato. L'allevamento a guyot e a cappuccina, l'alta densità di barbatelle e la bassa produzione per ceppo costituiscono la base essenziale per la buona riuscita dei loro vini. La vendemmia viene eseguita a mano in cassetta e l'affinamento, per i vini più strutturati, avviene in piccole botti di rovere tra le vecchie mura della loro cantina. |
Vini bianchi: |
Ramandolo D.O.C.G. Dal vitigno Verduzzo Friulano, clone giallo, da secoli viene prodotto il Ramandolo, prima D.O.C.G. del Friuli. I vigneti sono esposti a sud-ovest su colline molto soleggiate ai piedi del monte Bernadia in terreni marnoso-arenari di origine eocenica. Il Ramandolo ha il colore dell'oro antico, il profumo delicato dei fiori d'acacia, delle albicocche passite e del miele di castagno; in bocca si percepisce il forte carattere dato dall'equilibrio fra tannino, acidità e dolce. Al gusto è molto persistente e lascia a lungo sul palato il caratteristico aroma dell'uva passita. Vino da meditazione, è ottimo in abbinamento il foie gras, il prosciutto di S. Daniele, il Gorgonzola, i formaggi saporiti e naturalmente con la Gubana e la pasticceria secca. L'azienda produce 15000 bottiglie per anno. |
Picolit E' un vitigno autoctono allevato su terreni di marna-arenaria di origine eonica. Dal colore giallo paglierino piuttosto carico ha profumo intenso che ricorda i fiori dell'acacia e del gelsomino e futti come la banana e l'ananas. In bocca è notevole la pienezza e la sensazione avvolgente. E' un vino da meditazione ma facilmente abbinabile a formaggi erborinati o a pasticceria secca a base di mandorle. L'azienda produce 1500 bottiglie per anno. |
Vini rossi: |
Cjavalgjan |